
Chi siamo
LCL Studio è un laboratorio di architettura e allestimento che affonda le radici nell’eccellenza dell’esperienza professionale di Maria Cristina Costa. Un’equipe di professionisti che si muove tra creatività e metodo per offrire ai propri clienti nuove identità in relazione allo spazio che abitano e agli oggetti che li rappresentano. Lo studio opera dunque in contesti e situazioni singolari che richiedono soluzioni personalizzate e competenze specifiche, rivolgendosi a soggetti pubblici o privati che necessitino di processi di qualificazione dei propri spazi. Trasversale a geografie, temi e scale di progetto, il modus operandi di LCL Studio si basa su quattro punti cardinali:
Il valore intrinseco dello spazio e della materia nel progetto.
Il forte impatto emozionale della soluzione progettuale.
Le specificità dei contesti come elementi fondativi del progetto.
Il contrasto calibrato tra elementi storici e contemporanei.
Team
Francesco Lenzini
Attualmente docente di interni presso il Politecnico di Milano, si è formato tra Venezia, Roma e Milano. La sua attività si concentra nelle potenzialità narrative degli spazi e degli oggetti in architettura con particolare attenzione alla prosemica e alla polisensorialità. Visionario e poliedrico, ha al suo attivo premi e menzioni internazionali e diverse pubblicazioni su riviste e in collana. francesco.lenzini@lclstudio.it
Architetto | Dottore di Ricerca | Docente
La sua attività spazia tra restauro scientifico, progettazione architettonica e allestimenti museali. Si concentra sulla matericità degli elementi architettonici e delle superfici, sulla loro mutabilità nel tempo e sui contrasti di luce e ombra. Il suo approccio progettuale porta ad un meticoloso studio del dettaglio, indispensabile per garantire il pieno controllo dell’opera ed il corretto impiego delle tecniche costruttive, siano esse tradizionali o contemporanee. damiano.leoncelli@lclstudio.it
Architetto
Damiano Leoncelli
Tra i professionisti più accreditati in campo di restauro e recupero a livello nazionale, ha fatto parte di enti e comitati per la tutela del costruito nonché del Comitato di Settore per i Beni Architettonici e Ambientali facente capo al Ministero dei Beni Culturali. La sua attività comprende anche la dimensione territoriale e urbanistica ed ha prodotto numerosi piani regolatori per i centri storici - tra gli altri Piacenza, Reggio Emilia, Guastalla e Gualtieri – e per gli insediamenti storico-montani delle aree interne. mariacristina.costa@lclstudio.it
Architetto | Senior partner